imagealt

BULLISMO E CYBERBULLISMO

Protocollo, regolamento e allegati

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

Il bullismo è un'aggressione fisica o psicologica che avviene a scuola, mentre il cyberbullismo utilizza mezzi digitali come social network e chat. Entrambi sono comportamenti ripetuti e intenzionali per umiliare o intimidire una vittima, spesso un individuo più debole. A scuola, i problemi sono contrastati con la legge 71/2017, che si concentra su prevenzione ed educazione, e con la legge 70/2024 che ha esteso la normativa anche al bullismo tradizionale.
Bullismo a scuola
Descrizione: 
include azioni violente, minacce o umiliazioni verbali e fisiche che si ripetono nel tempo.
Caratteristiche: 
è spesso sostenuto da un gruppo di bulli e può coinvolgere testimoni passivi.
Cyberbullismo a scuola
Descrizione: 
è la manifestazione del bullismo online, che può avvenire tramite messaggi, social media, email, ecc.
Caratteristiche: 
può accadere a ogni ora del giorno, è spesso amplificato dalla diffusione virale dei contenuti e non offre una via di fuga alla vittima.
Conseguenze
A breve termine: 
sconforto, sfiducia, rifiuto di andare a scuola, disturbi del sonno e calo del rendimento scolastico.
A lungo termine: 
ansia, depressione, disturbi alimentari, autolesionismo e persino pensieri suicidari.
Interventi scolastici
Legislazione: 
la legge 71/2017 si occupa della prevenzione e del contrasto al cyberbullismo, mentre la legge 70/2024 ha esteso l'applicazione delle stesse misure anche al bullismo tradizionale a scuola.
Strumenti: 
le scuole devono promuovere corsi di formazione per il personale e attivare programmi di prevenzione e sensibilizzazione per gli studenti, coinvolgendo l'intera comunità scolastica.
Ruolo: 

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Tag pagina: Istituto